A Pian di Massiano a Perugia la Giornata diocesana dei Grest

È stata una bella mattinata di festa per i 2000 bambini e un migliaio di animatori degli oratori perugini che hanno partecipato alla Giornata diocesana dei Grest. L’appuntamento era al percorso verde “Leonardo Cenci” di Pian di Massiano a Perugia. Trentasei gli oratori presenti un po’ da tutte le 32 Unità pastorali della diocesi con alcuni parroci, vice parroci e religiose.

Il tema del Grest

Tema di quest’anno “A gonfie vele. In viaggio con Ulisse”: i bambini e i ragazzi, ognuno nei propri oratori, nel corso del Grest si confronteranno con il tema dell’Odissea, seguendo il sussidio A Gonfie Vele!. Giochi e personaggi ispirati alle avventure di Ulisse faranno camminare i bambini in un percorso per diventare “eroi”.

L’arrivo al percorso verde di Pian di Massiano

Già dalle 8.30 di mattina, in gruppi numerosi, i bambini sono arrivati accompagnati dai loro animatori e subito hanno riempito di colore e di grida di entusiasmo il grande parco pronto ad accoglierli. Sul palco, circondato dai palloncini, due animatori li hanno coinvolti con canti, balli e preghiere.

I saluti delle autorità e del Vescovo

Poi sono arrivate le autorità: il sindaco Andrea Romizi, la presidente della Regione Umbria Donatella Tesei, l’arcivescovo Ivan Maffeis. Ognuno ha fatto un saluto ai ragazzi, complimentandosi della bella mattinata. “Ma quanti siete!! Ogni anno aumentate. È bellissimo vedere questo prato pieno della vostra vitalità e dei vostri colori (riferendosi ai colori delle magliette ndr)” – ha detto il sindaco Romizi, augurando ai ragazzi un buon tempo di sport e divertimento, meditazione e crescita. Romizi ha poi ringraziato il vescovo don Ivan, don Riccardo Pascolini, responsabile del Coordinamento diocesano oratori, i sacerdoti. Un ringraziamento particolare il sindaco l’ha rivolto agli animatori “ragazzi poco più grandi di voi che dedicano del tempo per starvi accanto e accompagnarvi in un tempo bellissimo. Grazie per questa vostra scelta, impegno e responsabilità”. Ha poi ricordato che “per me è l’ultima volta che salgo in questo palco, ma avendovi conosciuto e ammirato per la straordinaria opera che state portando avanti, sarò presente probabilmente come genitore, con qualche figlio in mezzo a voi”.

“È bellissimo vedervi tutti insieme qui” – ha detto la presidente Tesei. “Inizia un periodo di vacanza dalla scuola. Vi auguro di vivere questo tempo in fraternità e amicizia, giocando insieme, perché questo è lo scopo di questa iniziativa che anche la Regione ha voluto sostenere. Ringrazio tutti, gli animatori e i sacerdoti che hanno riempito questo luogo di colori, che sono i colori della vita”.

Il vescovo Maffeis ha poi preso il microfono per fare un breve saluto ai ragazzi e presiedere con loro ad una preghiera e un canto. “Il viaggio – riferendosi al tema del GrEst di quest’anno – la vita è un’avventura straordinaria, e lo è nella misura in cui si hanno degli amici, delle persone con cui condividerla insieme, con cui camminare insieme. Vi auguro che se vi doveste sentire abbandonati, soli, apriate il cuore e vi lasciate raggiungere dallo Spirito del Signore, per essere in cammino con tanti altri, con la comunità, con la nostra famiglia e la nostra Chiesa. Buon cammino ragazzi, in questa avventura che, come Ulisse, ci porta lontano. Ciascuno di voi ha nel cuore dei desideri che un po’ alla volta vi auguro di realizzare, ma qui abbiamo la possibilità di realizzarli perché abbiamo Itaca, Penelope. Perchè abbiamo una casa, degli affetti, abbiamo qualcuno a cui tornare”.

Infine gli animatori del palco hanno donato alle autorità e al Vescovo una maglietta colorata con il logo del Grest. A metà mattinata i singoli gruppi oratoriali hanno infine “rotto le righe” e si sono diretti ognuno verso un’area del parco per continuare le loro attività. La mattinata è stata organizzata dal Coordinamento diocesano degli oratori, in collaborazione con Umbra Acque che ha fornito l’autobotte per i bambini.

Foto di Manuela Acito

LASCIA UN COMMENTO