Ottobre, il mese dedicato alle missioni

MISSIONI. Il tema per la Chiesa italiana sarà “Periferie, cuore della missione”

MISSIONI-BATTESIMO-1-bnLa gioia del Vangelo riempie il cuore e la vita intera di coloro che si incontrano con Gesù”. Così inizia l’esortazione apostolica Evangelii gaudium di Papa Francesco. Si tratta di un accorato appello a tutti i battezzati perché con nuovo fervore e dinamismo portino agli altri l’amore di Cristo. Da questo punto di vista, l’Ottobre missionario e la Giornata missionaria mondiale (Gmm) costituiscono un’occasione privilegiata per fare memoria dell’impegno battesimale proteso all’annuncio, alla testimonianza del Vangelo attraverso gesti di solidarietà fattiva.

Tutti sappiamo che nell’attuale società planetaria ondate di religiosità, unitamente ai flussi di una crescente secolarizzazione, hanno generato scorie di malessere e fanatismi a non finire, noia e disimpegno, per ignavia, stanchezza o delusione. Non possiamo pertanto permetterci di languire nei tepori delle sacrestie, supponendo che così facendo si salvi il mondo.

È per questo motivo che Missio, organismo pastorale della Cei che rappresenta in Italia le Pontificie opere missionarie, ha scelto come slogan per la Gmm: “Periferie, cuore della missione”, richiamando l’attenzione dei fedeli sul tema della periferia, tanto caro al Vescovo di Roma. Dal punto di vista “situazionale”, la periferia rappresenta la linea di faglia tra il comodo benessere e l’emarginazione. Attraversarla, dunque, significa lasciarsi alle spalle una situazione familiare, tuffandosi nell’ignoto. D’altronde, la posta in gioco è alta.

Allora, facendo proprio tesoro delle sfide poste dalla globalizzazione e in considerazione del veloce divenire della Storia – in cui, come Chiesa, siamo sempre più un piccolo gregge -, il dono dell’ascolto, in periferia, dialogando con rispetto, è certamente il modo migliore e più efficace per comunicare il Vangelo e testimoniare una relazione di vita da cui far scaturire la bellezza dell’essere cristiani.

A volte ci sembra di non avere ottenuto con i nostri sforzi alcun risultato – scrive sempre Papa Francesco nella sua enciclica programmatica – ma è bene rammentare che “lo Spirito santo opera come vuole, quando vuole e dove vuole; noi ci spendiamo con dedizione, ma senza pretendere di vedere risultati appariscenti. Sappiamo soltanto che il dono di noi stessi è necessario” (279).

L’impegno ad gentes, rivolto ai lontani, soprattutto i più poveri, perseguito con coraggio dai missionari nei cinque Continenti, diventa allora, per ognuno di noi, un paradigma di vita. Questi nostri connazionali (attualmente sono circa 10.000 i missionari italiani nel mondo, ndr), di cui dovremmo essere orgogliosi, sono delle “sentinelle del mattino” proprio in quelle periferie che rappresentano i bassifondi del nostro tempo: dalle baraccopoli di Nairobi, dove la miseria è endemica, alle palafitte sui rifiuti di Bangkok, dalle favelas di Rio de Janeiro, all’esclusione sociale nelle megalopoli occidentali.

Squarci di un’umanità dolente a cui si affiancano i volti dei bambini di Gaza, per non parlare dei piccoli schiavi al lavoro nelle fabbriche orientali o dei rifugiati costretti alla via dell’esilio dalle aree di crisi. Accanto a loro c’è, comunque, sempre, un missionario o una missionaria che condivide le ansie e le speranze di chi soffre nell’Era dell’indifferenza globale.

La loro testimonianza ci spinge a volare alto come aquile, evitando di schiamazzare nel pollaio; nella consapevolezza che, nella vita, c’è più gioia nel dare che nel ricevere.

AUTORE: Giulio Albanese