Ecco come si è arrivati all’emergenza idrica

In Umbria piogge intense ma brevi. Tanti consumi e reti fatiscenti. Carfì: depuratori inefficienti, rischiamo multe dall’UE

TUTTI GLI ARTICOLI DI QUESTA SETTIMANA

Piogge brevi ma molto intense, e lunghi periodi di siccità: così il clima sta cambiando. L’emergenza idrica che in queste settimane ha investito l’Umbria ne è un chiaro esempio: razionamenti, autobotti nelle frazioni e agricoltura in ginocchio, tanto da far proclamare al Governo lo stato d’emergenza idrica e consentire così alla Regione di mettere immediatamente in atto interventi per 7,5 milioni di euro. Interventi che mirano, da un lato, al risparmio idrico, attraverso programmi di razionamento e riduzione notturna delle pressioni di esercizio e, dall’altro, al recupero delle perdite degli acquedotti. Verrà infatti potenziata l’azione di controlli di Province, Comuni e Autorità d’ambito per evitare usi impropri, e saranno attivate le azioni necessarie a mettere in esercizio gli acquedotti (circa una quarantina) realizzati dopo il terremoto del 1997 che ancora non sono stati presi in carico dai gestori. Ma come si è arrivati a questo punto? “L’inverno appena trascorso – spiega Alessandro Carfì, amministratore delegato di Umbra Acque – è stato tendenzialmente secco. Né le nevicate di febbraio né le precipitazioni in primavera sono state sufficienti a riempire falde e sorgenti, in quanto si è trattato di perturbazioni intense ma troppo brevi per penetrare nel sottosuolo ed essere assorbite. Ad oggi la portata delle sorgenti è dimezzata. In più, non tutto il sistema idrico è interconnesso, ovvero collegato per poter trasferire acqua, e in molti piccoli centri l’approvvigionamento avviene tramite pozzi, il cui livello è sceso pericolosamente in queste giornate di grande caldo, tanto da rendere necessario l’impiego di autobotti e l’interruzione dell’acqua, come accaduto nello Spoletino e nel Folignate. Se continua così, anche negli Ati 1 e 2 si toccheranno questi livelli di emergenza da metà agosto in poi”. A complicare una situazione già difficile, sprechi e inadempienze. “Con il caldo – dice ancora Carfì – i consumi di acqua sono aumentati del 15-20% e questo ha obbligato i Comuni ad emanare ordinanze per limitarne l’uso, altrimenti ogni nostro intervento sarebbe completamente inutile. In più le reti idriche sono molto fatiscenti, con una perdita d’acqua di circa il 40%”. Non va meglio sul versante dei depuratori, circa 200 in regione: “O mancano o sono dotati di vecchie ed inadatte tecnologie. C’è infatti un serio rischio di essere multati nei prossimi mesi dall’Ue proprio per le carenze in questo ambito”, conclude Carfì.

 

Leggi anche  Agricoltura: il 2012 è stato orribile

 

AUTORE: Laura Lana