Perugia. Iniziata la rassegna dei Donatori di musica

0
76
In primo piano il quartetto di musicisti seduti che suonano lo strumento a fiato, alle loro spalle l'altare della cappella dell'ospedale con sullo sfondo un'immagine della Madonna con il Bambino affrescata sul muro bianco che ritrae la Madonna con il bambino sullo sfondo una mezzaluna che rappresenta colline di vari colori
Il concerto all'ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia

Sono stati i Perugia Saxophone, diretti dal M° Roberto Todini, i primi Donatori di musica ad esibirsi presso la cappella dell’ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia nel pomeriggio del 5 dicembre, nell’ambito della rassegna concertistica organizzata dal M° Guido Arbonelli, docente di clarinetto presso il conservatorio ‘Francesco Morlacchi’ di Perugia.

Alla presenza dei malati e del personale medico ed infermieristico dell’ospedale, dei cappellani e dei familiari dei degenti e di amanti della buona musica, il quintetto si è esibito in brani del repertorio tradizionale cui si sono giustapposti pezzi di autori contemporanei (Piero Cassano, Marco Ciccone, Antonio D’Antò) dedicati al M° Todini.

L’iniziativa si colloca nell’ambito della rete di musicisti, medici e volontari ben conosciuta come Donatori di musica, nata nel 2009 per iniziativa del critico musicale e produttore discografico Gian Andrea Lodovici che, nel compiere il proprio ultimo viaggio, attraverso un percorso oncologico a Carrara, riuscì ad organizzare numerose stagioni concertistiche all’interno dell’ospedale, così da donare un’esperienza emotivamente coinvolgente, capace di offrire gioia e sollievo – così come la musica dal vivo sa fare – a chi si trova ad affrontare situazioni critiche.

Il reparto di Radioterapia oncologica del Santa Maria della Misericordia partecipa alla rete con la collaborazione dell’associazione Nora, Noi per la radioterapia oncologica di Perugia, sotto la presidenza della prof.ssa Cynthia Aristei, dirigente presso l’Azienda ospedaliera locale che sottolinea come “il concerto è stato molto partecipato e molto apprezzato. Abbiamo deciso di realizzarlo in orario pomeridiano per consentire la partecipazione non solo ai pazienti e ai loro familiari, ma a tutti gli operatori socio-sanitari. Abbiamo aderito da un decennio alla rete dei Donatori di musica: il primo concerto fu con gli archi di Franco Mezzena e l’UmbriaEnsemble”.

I prossimi concerti

I prossimi concerti si terranno, sempre alle ore 16 nella cappella dell’ospedale, il 21 gennaio, a cura del quartetto di flauti Takademi in “Flûtes joyeuses”; il 20 febbraio, con le chitarre di Neringa Allegrucci ed Irene Brunori; il 20 marzo con il gruppo Aria; il 24 aprile con un Ensemble di cantanti. Il 22 maggio sarà presente il presidente della rete, l’oncologo Maurizio Cantore con l’Annata 85. Chiuderà la stagione concertistica il chitarrista Francesco Liviabella.

Elena Lovascio

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here