mercoledì, 5 Febbraio 2025
0,00 EUR

Nessun prodotto nel carrello.

HomeATTUALITÀIl card. Bassetti in visita nei luoghi del terremoto di Lazio e...

Il card. Bassetti in visita nei luoghi del terremoto di Lazio e Marche

Il card. Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia e presidente della Cei, oggi e domani,30-31 agosto, è in viaggio tra le diocesi colpite dal terremoto del 24 agosto 2016. “Il viaggio – si legge in un comunicato della Cei – sarà occasione per ribadire la vicinanza della Chiesa italiana alle popolazioni terremotate e per fare il punto sulla ricostruzione”. Il suo itinerario non tocca Norcia, che è stata duramente colpita dalle scosse che si verificarono il 30 ottobre, territorio che il Cardinale ha comunque più volte visitato in questi mesi, e non tocca l’Abruzzo dove si è recato già il 28 agosto invitato alla festa della “Perdonanza” a L’Aquila, dove ha ricordato le vittime del sisma del 2009 e degli altri terremoti, ultimo quello di Ischia che ha provocato la morte di due persone. In programma incontri con i vescovi locali e gli amministratori pubblici.

Mercoledì 30 il card. Bassetti è arrivato alle 8.30 a Rieti e ha incontrato il vescovo mons. Domenico Pompili. Poi ha raggiunto Amatrice e Accumoli. Nel pomeriggio l’arrivo al Sae di Pescara del Tronto, accolto dal vescovo mons. Giovanni D’Ercole. Visita Arquata del Tronto e Acquasanta Terme. A seguire una riunione di sintesi con i responsabili di Caritas diocesana, coordinamento interventi socio-economici post-sisma, ufficio ricostruzione, laboratorio della speranza e attività educative. Alle 17 partenza per Montegallo, la visita alla frazione di Castro e di Balzo, l’incontro con famiglie e bambini, un breve incontro di preghiera e la benedizione con il braccio del beato Marco prima di riornare al Sae di Pescara del Tronto per la celebrazione eucaristica. Giovedì 31 agosto alle 9 arriva in località Muccia nell’arcidiocesi di Camerino – San Severino Marche, dove incontra il vescovo mons. Francesco Brugnaro; poi a Visso e Camerino. Quindi si reca a San Severino Marche e Tolentino. Ad accoglierlo il vescovo mons. Nazzareno Marconi (originario di Città di Castello) e il sindaco. Ultima tappa della giornata Macerata dove alle 18.30 presiede la celebrazione eucaristica sul sagrato della cattedrale in occasione della festa del patrono san Giuliano Ospitaliere, e la processione.

“Sono senza fiato non saprei come raccontare ciò che ho visto oggi. Vi ringrazio per ciò che state facendo. È la sinergia della carità”. Così il cardinale Gualtiero Bassetti incontrando ad Arquata del Tronto le autorità locali e quanti sono impegnati nella ricostruzione, tra cui la Caritas, ha invitato a “guardare le macerie con l’occhio della speranza. Arquata è bella: bisogna pensare un’urbanistica che si adatti al paesaggio, per ricostruire questi borghi. La ricostruzione deve suscitare attività che coinvolgano i giovani, deve suscitare un indotto di lavoro e di ripresa per i nostri giovani”. Una nota di speranza al cardinale è stata riferita da un abitante di Arquata: “Domenica 3 settembre, quattordici ragazzi riceveranno la cresima. Anche questo è un segno di rinascita. La celebrazione sarà a Pescara del Tronto”. La risposta del cardinale: “Prometto che, da lontano, il mio cuore sarà unito a quello del vescovo per il bene di questi ragazzi”.

spot_img
ARTICOLI CORRELATI