giovedì, 6 Febbraio 2025
0,00 EUR

Nessun prodotto nel carrello.

HomeRUBRICHEOltre i confiniGiubileo. “Bel Espoir”, la nave scuola della pace

Giubileo. “Bel Espoir”, la nave scuola della pace

Si chiama Bel Espoir, Bella Speranza, ed è un galeone di ventinove metri a tre alberi. È l’iniziativa messa in mare dalla diocesi di Marsiglia per l’anno giubilare.

Una nave dell’amicizia tra le sponde del Mediterraneo perché salperà da Barcellona l’8 marzo per navigare tra 30 porti del Mediterraneo fino al 25 ottobre quando approderà proprio a Marsiglia. In estrema sintesi è una vera e propria “nave scuola della pace” che negli 8 mesi di navigazione coinvolgerà 200 giovani che si alterneranno in 8 gruppi da 25 affrontando temi specifici: dialogo fra le culture, cristianesimo dell’Est e dell’Ovest, sviluppo e ambiente, educazione e società, condizione delle donne nel Mediterraneo, sfide migratorie.

Il viaggio di Bel espoir

Effettuerà 30 scali e, tra questi, 5 porti italiani (Trieste, Ravenna, Bari, Palermo e Napoli) dove la nave verrà accolta e darà luogo a iniziative di pace. A fare da guida le parole che papa Francesco aveva consegnato lo scorso settembre ai ragazzi di 25 nazioni radunati in Albania: “Imparate a essere instancabili pellegrini di speranza e seguite i segni di Dio, affinché il Mediterraneo riacquisti il suo volto più bello: quello della fraternità e della pace”.

I giovani coinvolti saranno impegnati in un laboratorio di convivenza, una scuola di fraternità per la pace nel Mare che diciamo “nostro” ma che ha bisogno di conversione. Se la crescita della spesa in armi e le guerre sembrano spargere i semi del male, questo piccolo segno potrà indicare la rotta della pace secondo il Vangelo.

spot_img
ARTICOLI CORRELATI

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here