giovedì, 6 Febbraio 2025
0,00 EUR

Nessun prodotto nel carrello.

HomeTerritorioPerugia- Città della PieveLa XXXIII Giornata mondiale del malato a Perugia, domenica 9 febbraio

La XXXIII Giornata mondiale del malato a Perugia, domenica 9 febbraio

Si terrà a Perugia, presso la chiesa parrocchiale “Regina della Pace” del quartiere di Santa Lucia, domenica 9 febbraio, alle ore 16, la XXXIII Giornata mondiale del malato a livello diocesano, con la celebrazione eucaristica presieduta dall’arcivescovo Ivan Maffei vissuta anche come occasione comunitaria di riflessione sul messaggio del Papa (XXXIIII Giornata Mondiale del Malato, 2025 | Francesco) .

Il messaggio del Papa e le parole del vescovo Ivan per la Giornata del malato

L’arcivescovo Maffeis, in occasione di questa XXXIII Giornata mondiale del malato, fa sue le domande di papa Francesco contenute nel suo messaggio: “Come rimanere forti, quando siamo toccati nella carne da malattie gravi e invalidanti? Come farlo quando, oltre alla nostra sofferenza, vediamo quella di chi ci vuole bene e, pur standoci vicino, si sente impotente ad aiutarci?”. E ancora, sottolinea il Papa, “in tutte queste circostanze sentiamo il bisogno di un sostegno più grande di noi: ci serve l’aiuto di Dio, della sua grazia, della sua Provvidenza, di quella forza che è dono del suo Spirito”.

Scrive monsignor Maffeis nella “cartolina” della Newsletter diocesana di questa settimana (La cura – Diocesi Perugia), “di questa prossimità alle persone malate e ai lori familiari sono segno i nostri sacerdoti, i diaconi, i ministri della Comunione. A loro, come agli operatori sanitari che – nonostante la penuria di organico – si fanno carico quotidianamente delle fragilità fisiche e psichiche, va la stima dell’intera comunità”.

 

Chi partecipa alla Giornata mondiale del malato

Come è tradizione prenderanno parte malati, disabili e loro familiari, operatori socio-sanitari e volontari presso le diverse strutture ospedaliere e case di cura presenti sul territorio diocesano e di associazioni, gruppi e organismi impegnati nell’assistenza e cura di quanti vivono situazioni di difficoltà e disagio a causa di malattie e disabilità.

Particolarmente vissuta in diocesi la Giornata del malato

Questa Giornata mondiale annuale, che la Chiesa celebra l’11 febbraio in ricordo del primo miracolo-apparizione mariana nella grotta di Massabielle, a Lourdes, l’11 febbraio 1858, è da sempre particolarmente sentita e vissuta nella comunità diocesana di Perugia-Città della Pieve.

Chi organizza e partecipa alla Giornata del malato

Viene organizzata ogni anno dall’Ufficio diocesano per la pastorale della Salute in collaborazione con diverse realtà impegnate nel mondo della sofferenza del corpo e dello spirito, dall’UNITALSI alla Croce Rossa, dal Centro Volontari per la Sofferenza (CVS) all’Associazione Perugina di Volontariato (APV), dalla Caritas alle Misericordie attive sul territorio.

Nell’anno del Giubileo una Giornata del malato particolare

Per i loro membri quest’appuntamento annuale di raccoglimento spirituale è vissuto anche come momento formativo e di scambio di esperienze, che, nel 2025 assume un significato particolare essendo l’anno del Giubileo “Pellegrini di Speranza”, dove malati e quanti si prendono cura di loro possano insieme sperimentare che “La Speranza non delude (Rm 5.5) e ci rende forti nella tribolazione”.

spot_img
ARTICOLI CORRELATI

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here